Un'accoglienza calorosa, un'ampia gamma di siti di immersione, un insegnamento di alta qualità e una buona conoscenza della flora e della fauna: questa è la formula di Scubapiti per la longevità.
Con sede a Moorea, il centro offre corsi di formazione FFESSM, ANMP, PADI, SSI e SDI.
Appassionato dei fondali della sua isola natale, Henri, gestore del club e figura nota nel piccolo mondo delle immersioni in Polinesia, vi farà conoscere i suoi numerosi concittadini squamosi: a partire dagli squali limone, e le immancabili punte bianche e nere che si aggirano lungo la barriera corallina, o i dormienti, in agguato sul fondo della laguna, senza dimenticare le tartarughe e gli indimenticabili banchi di razze leopardo. Le esplorazioni possono svolgersi nella pass, nella laguna o nell’oceano, a seconda delle condizioni meteorologiche e del livello dei subacquei.
È un punto d’onore adottare un approccio rispettoso degli animali. I briefing e i debriefing sono svolti in modo professionale, consentendo ai subacquei di conoscere la flora e la fauna locali in modo biologico.
Dall’inizio di agosto all’inizio di novembre, Scubapiti offre escursioni pomeridiane in mare per osservare le megattere. Questo orario offre il vantaggio, o meglio il lusso, di vedere meno persone in acqua e di sfruttare al meglio gli incontri con i cetacei. Le femmine sono le prime ad arrivare per partorire, al riparo dai predatori. Non è raro vedere i vitelli nuotare sopra o accanto alle loro madri. È uno spettacolo toccante, magico e intenso.
Si parla tahitiano, inglese e francese.
Il centro è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 15.00.
Appassionato dei fondali della sua isola natale, Henri, gestore del club e figura nota nel piccolo mondo delle immersioni in Polinesia, vi farà conoscere i suoi numerosi concittadini squamosi: a partire dagli squali limone, e le immancabili punte bianche e nere che si aggirano lungo la barriera corallina, o i dormienti, in agguato sul fondo della laguna, senza dimenticare le tartarughe e gli indimenticabili banchi di razze leopardo. Le esplorazioni possono svolgersi nella pass, nella laguna o nell’oceano, a seconda delle condizioni meteorologiche e del livello dei subacquei.
È un punto d’onore adottare un approccio rispettoso degli animali. I briefing e i debriefing sono svolti in modo professionale, consentendo ai subacquei di conoscere la flora e la fauna locali in modo biologico.
Dall’inizio di agosto all’inizio di novembre, Scubapiti offre escursioni pomeridiane in mare per osservare le megattere. Questo orario offre il vantaggio, o meglio il lusso, di vedere meno persone in acqua e di sfruttare al meglio gli incontri con i cetacei. Le femmine sono le prime ad arrivare per partorire, al riparo dai predatori. Non è raro vedere i vitelli nuotare sopra o accanto alle loro madri. È uno spettacolo toccante, magico e intenso.
Si parla tahitiano, inglese e francese.
Il centro è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 15.00.
Apertura
Orari di apertura da 01 gennaio a 31 dicembre 2025 | |
---|---|
Lunedì | Aperto |
Martedì | Aperto |
Mercoledì | Aperto |
Giovedì | Aperto |
Venerdì | Aperto |
Sabato | Aperto |
Domenica | Aperto |
Tariffe
Metodi di pagamento
Servizi
Servizi